Domande frequenti sui Community Ambassador

Il Community Ambassador Program
D: Che cos'è il Community Ambassador Program?

Il Community Ambassador Program supporta le community locali e fisiche di Pokémon GO di tutto il mondo migliorando le loro esperienze. I Community Ambassador ricevono bonus speciali per le proprie community, come codici e prodotti promozionali per i giveaway, possibilità di parlare con i nostri rappresentanti per ricevere un feedback e altre opportunità per aiutarle a crescere.

Coloro che organizzano eventi dal vivo nella propria area, contribuiscono alla crescita delle rispettive community, creano e connettono luoghi sicuri per consentire agli Allenatori di giocare possono candidarsi per diventare uno dei nostri Community Ambassador.

D: Di che cosa si occupa un Community Ambassador? È un vostro dipendente o volontario?

Un Community Ambassador non è un nostro dipendente, collaboratore, rappresentante o volontario.
È una persona che organizza volontariamente eventi nella propria community locale con la nostra approvazione e assistenza. Siamo consapevoli di quanta passione e quanto duro lavoro servano per connettere le persone, perciò abbiamo sviluppato questo programma per aiutare i leader a raggiungere tale obiettivo.
Non poniamo limiti alle decisioni o attività di un Community Ambassador, poiché ha la completa libertà di fornire pubblicamente feedback positivi o negativi. Tuttavia, esigiamo che le interazioni siano professionali, perciò tutti i commenti devono essere rispettosi, costruttivi e non devono mai attaccare le persone che lavorano al gioco.

D: Quali sono le caratteristiche che cercate in un Community Ambassador?

Diversità. Gli Allenatori di Pokémon GO sono persone di varie nazionalità, identità ed etnie e vogliamo che ciò valga anche per i Community Ambassador.

Professionalità e moralità. Essere Community Ambassador significa avere la nostra approvazione. I nostri Community Ambassador devono trattare le persone sempre con rispetto, onestà e gentilezza.

Positività. Sappiamo che le community crescono a immagine della propria leadership e che quelle migliori si basano sulla creazione e sul consolidamento di ambienti positivi piuttosto che negativi. Le situazioni in cui vengono sollevati commenti critici devono essere affrontate con rispetto, mai con cattiveria o rabbia.

Integrità. Le community devono evitare l’uso di tutti i tipi di cheat. Ciò significa che è vietato anche parlare di cheat o utilizzare bot, siti web o altri strumenti che incentivano gli imbrogli. La missione dei Community Ambassador è fare del proprio meglio per garantire che tali pratiche restino fuori dalle proprie community.

D: Come faccio a diventare Community Ambassador?

In Niantic usiamo il sistema di classificazione di The Silph Road per monitorare le attività delle community fisiche. I community leader che raggiungono il quarto posto in classifica sulle pagine della community di The Silph Road sono idonei alla candidatura come Niantic Community Ambassador. Per ulteriori informazioni sulle pagine della community di The Silph Road e su come scalare la classifica, clicca here. Una volta raggiunto il quarto posto, i leader idonei potranno compilare QUESTO MODULO per candidarsi. Dopo averlo inviato, i candidati affronteranno una procedura di controllo.

D: In che cosa consiste la procedura di controllo che prevedete per i Community Ambassador?

Noi di Niantic collaboriamo con The Silph Road per agevolare la procedura di controllo e garantire che i candidati soddisfino i requisiti. Una volta inviata la richiesta di adesione al programma, i candidati affronteranno i seguenti controlli.

Controlli sull’account Pokémon GO per rilevare l’eventuale uso di cheat in passato.
Accertamenti dei precedenti penali relativi a episodi compromettenti la sicurezza di familiari e bambini.
Una serie di controlli inerenti all’assistenza clienti e alla community. Questi controlli consentono di verificare l’effettiva moderazione e la presenza di regole di buon senso nella community. Inoltre, vengono svolte indagini su eventuali segnalazioni effettuate dall’assistenza clienti verso la persona candidata negli ultimi sei anni.

Non tutti i candidati diventano Community Ambassador. Inoltre, questi potrebbero perdere il proprio status in qualsiasi momento qualora commettessero azioni considerate irrispettose dei nostri standard, pericolose per le rispettive community o violazioni dei nostri Termini di utilizzo.

Per ulteriori informazioni sui controlli di The Silph Road clicca here.

D: Quali sono i requisiti per una community?

Esigiamo che le community siano rispettose, adatte alle famiglie e desiderose di aiutarsi a vicenda in modo amichevole e costruttivo. Per essere idonee e rimanere in regola, le community devono soddisfare i seguenti requisiti.

I community leader devono avere almeno 18 anni e definire regole e disposizioni che garantiscano che tutti i membri abbiano almeno 13 anni.
Le community devono essere pubbliche e accessibili a tutti.
L’accesso alle community non può essere a pagamento, come le membership previste da Patreon o Steady.
Le community devono aver raggiunto il terzo posto in classifica sulle pagine della community di The Silph Road. Per ulteriori informazioni sulle pagine della community, clicca here.
Le community devono essere presenti su Campfire e utilizzare l’app per organizzare gli eventi in modo da ricevere le ricompense in-game.
Le community devono essere adatte alle famiglie.
Le community non possono sostenere pubblicamente i cheat o pubblicare informazioni correlate a questi ultimi.
Le community devono definire regole e disposizioni relative alla gestione delle situazioni in cui i membri discutono di cheat.
Le community in cui sono presenti un numero notevole di cheater o discussioni pubbliche sui cheat verranno rimosse dal programma.
Le community devono essere moderate attivamente e mantenere un insieme di regole per promuovere comportamenti corretti.
Le community devono tutelare la vivacità e la positività degli spazi frequentati dai membri.

Eseguiremo periodicamente dei controlli sulle community per garantire che i rispettivi contenuti soddisfino i nostri requisiti. La mancata osservanza dei requisiti comporterà la rimozione immediata.

D: Quali sono i requisiti che un Community Ambassador deve rispettare per organizzare un evento?

Per ricevere incentivi, gli eventi devono rispettare i seguenti requisiti.

Essere sicuri. In caso di condizioni potenzialmente pericolose, come maltempo o altri ambienti rischiosi, i Community Ambassador sono tenuti ad annullare o riprogrammare gli eventi in una località alternativa.
Essere tenuti dal vivo e dedicati alle esperienze in-game, come Ore del raid, Community Day, giornate di lotte o altri eventi. Gli incentivi non vengono assegnati per gli eventi in cui la community non si incontra dal vivo.
Essere programmati e acquisire le partecipazioni tramite The Silph Road e Campfire.
Avere almeno cinque partecipanti.
Prevedere la presenza del Community Ambassador.

D: Quali bonus riceve una community che aderisce al Community Ambassador Program?

I Community Ambassador che aderiscono al programma e organizzano eventi tramite quest’ultimo ricevono incentivi speciali, come codici e prodotti promozionali da condividere con le proprie community in occasione dei Community Day e altri eventi.

Inoltre, i Community Ambassador possono fornirci direttamente un feedback e confrontarsi con i nostri rappresentanti. Ciò consente loro di saperne di più su di noi e noi su di loro.

Continueremo a migliorare e sviluppare il programma, per questo potremmo aggiungere altri bonus e vantaggi per contribuire alla creazione di community genuine e sicure in cui consentire alle persone di giocare.

D: Ho altre domande sul programma. A chi posso porle?

Inviale all’indirizzo communityambassadors@nianticlabs.com.

Nota sui cheat
Cheat parte 1

Per essere idonei al programma, gli account dei Community Ambassador devono risultare in regola e superare i nostri controlli. Inoltre, la community non può essere frequentata da membri che invitano attivamente o sostengono pubblicamente l’uso di qualsiasi tipo di cheat. Per chiarire meglio questo aspetto ed evitare di violare i Termini di utilizzo, leggi gli esempi riportati di seguito.

Cheat parte 2

TRICK: non vengono considerati cheat né gli episodi che si verificano nell’app di Pokémon GO senza alcuna influenza esterna, né le azioni effettuate nell’app che generano comportamenti imprevisti ma possibili.
È OK parlare di trick, ma non sono verificati o supportati da Niantic.

Cheat parte 3

CHEAT PER IL TELEFONO: è considerato un cheat uscire dall’app di Pokémon GO e modificare le impostazioni del telefono per alterare il gameplay. Tale modifica include la manipolazione delle funzioni standard del telefono tramite le relative impostazioni, come l’attivazione/disattivazione del GPS o la modifica del fuso orario.
Nelle community è vietato parlare di cheat per il telefono o invitare i membri a usarli.

Cheat parte 4

CHEAT DI TERZE PARTI: è considerato un cheat usare un dispositivo o software di terze parti per manipolare i dati o l’app di Pokémon GO, nonché giocare con una versione alterata di quest’ultima.
Questa categoria include l’uso di bot per giocare a Pokémon GO o di software per manipolare il segnale GPS.
Nelle community è vietato parlare di cheat di terze parti o invitare i membri a usarli.

Cheat parte 5

Questi sono solo alcuni esempi. In caso di dubbi, consulta i nostri Termini di utilizzo. Non è possibile prevedere tutti i tipi di cheat utilizzabili da una persona in Pokémon GO, perciò se noti qualcosa che sembra sbagliata ma che non è classificata come cheat nelle linee guida, agisci con cautela. L’uso di cheat è una questione molto seria per noi e potrebbe comportare la rimozione immediata della community e del proprio Community Ambassador.

Se tu o la tua community avete avuto problemi relativi ai cheat, fatecelo sapere in modo che queste informazioni non compromettano il nostro rapporto in futuro. Una violazione accaduta prima dell’adesione al programma non ti esclude dalla partecipazione finché ti interessa.